| .:: 
                              SERVIZIO DI CONSULENZA ON LINE ::. 
 Il servizio di consulenza on-line, 
                              offerto dal nostro studio consente al cliente di 
                              ottenere comodamente a distanza una consulenza, 
                              offerta da un professionista specializzato in quel 
                              particolare ramo del diritto, senza dunque la necessità 
                              di recarsi presso il nostro studio.
 Conformemente a quanto previsto dal Codice Deontologico 
                              Forense, e trattandosi di un servizio avente carattere 
                               professionale, non può essere 
                              reso gratuitamente, oppure in deroga alle 
                              tariffe professionali forensi previste dal D.M. 
                              n. 127 del 8.4.2004 (G.U. n. 115 del 18.5.2004, 
                              s.o. n. 95) in vigore dal 2.6.2004.
 Per avviare la procedura di consulenza on-line, 
                              il cliente potrà compilare l'apposito modulo, inserendovi 
                              i propri dati e selezionando il tipo di consulenza 
                              richiesta. Entro 48 ore dal ricevimento del messaggio, 
                              sarà inviato un preventivo gratuito e non 
                              vincolante, che riporterà il nome del professionista 
                              che redigerà il parere, i tempi previsti per l'erogazione 
                              del servizio (variabili in relazione alla complessità 
                              del quesito formulato), le modalità di pagamento, 
                              l'importo da corrispondere, nonchè 
                              tutte le necessarie ed ulteriori informazioni previste 
                              per legge.
 Sono accettate tutte le principali forme di pagamento, tra cui bonifico bancario, accredito con PayPal®, pagamento con carta di credito, ed invio di assegno non trasferibile a mezzo di posta tradizionale.
 Al ricevimento del pagamento verrá emessa 
                              regolare fattura che sarà inviata in copia 
                              unitamenta al parere legale. L'attività non potrà 
                              in nessun caso avere inizio prima della avvenuta 
                              corresponsione dell'importo comunicato.
 In presenza di situazioni complesse o comunque non 
                              risolvibili tramite internet, sarà nostra cura proporre al 
                              cliente un appuntamento presso il nostro studio 
                              legale.
 La richiesta di preventivo non vincola nè il richiedente, nè il destinatario.
 Il mancato pagamento dell'importo richiesto 
                              vale quale tacita rinuncia al servizio di consulenza.
 
 CLICCARE 
                              QUI PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO   
 
 |